P.S. Domani si munge la vacca. P.S. Domani si munge la vacca.
diario sporadico, ipotecnologico, impreciso, pressapochista, scorretto, inutile e minimalista di un sedicente hacker informatico stagionato, bugiardo, logorroico, ignorante, incompetente, polemico, analfabeta, taccagno, egocentrico, smanettone, egoista, sociopatico, anaffettivo, demente, bipolare, autistico, asociale, refrattario, paranoico, psicoleso e mentalmente disturbato
giovedì 31 luglio 2008
NOKIA 5300
P.S. Domani si munge la vacca. P.S. Domani si munge la vacca.
Action Cam - Oregon scientific
Una telecamera per le riprese in azione, installabile a piacere su un casco o sul manubrio della bici durante le sessioni di downhill, su uno skateboard, in immersione (sino a 3 metri è garantita come stagna), nei lanci col parapendio, ma anche in mano grazie all'impugnatura estraibile di serie. Il modello è l'ATC-2k, alimentato a 3 volts (20W) con due batterie AA, risoluzione massima 640X480 VGA Cmos (impostabile anche a 320X240 o 160X120) con frame rate variabile da 15 a 30 fps, memoria interna 32 mega, alloggiamento per scheda memoria SD da 2 giga, fuoco da 1,5 metri ad infinito, registra filmati i formato AVI. Che dire? Un buon affare. L'ho già installata sul manubrio della MTB, non senza difficoltà dovuta alla mancanza di spazio, visto il numero di apparecchiature elettroniche ad oggi installate (GPS, Navigatore satellitare Garmin Nuvi 200, Fanali HLux, Campanello, Leve Cambio maggiorate, Regolatore di tensione...).
Difetti? Per ora nessuno. Forse il micro display lcd nella parte superiore poteva essere progettato con dimensioni un pò più generose o maggiormente leggibile. Così com'è, la lettura dei parametri di impostazione è un pò difficoltosa, specie per un "vecchietto" come me che ha dei problemi di vista dovuti all'età, ma del resto credo che il prodotto sia destinato aduna fascia di età ben inferiore alla mia. Manca il display per la visione di cosa si sta riprendendo... è progettata per azioni in movimento, o la va o la spacca. se le riprese vengono bene, bene, altrimenti si ripete il lancio sino a quando non viene. L'inquadratura è comunque abbastanza larga per garantire una buona ripresa e l'importante è avere le mani libere. Si riprende cosa si sta guardando se installata sul caschetto, cosa si sta affrontando se installata su un mezzo mobile, come ci si sta agitando se tenuta in mano. Prevedo delle belle avventure, stavolta documentate, visto che le eseguo quasi sempre in solitaria. Ho visto cose che voi 'unani' non potete nemmeno immaginare... alla prossima.
P.S. Aldo dice 32 per 18. Ripeto: Aldo dice 32 per 18.
lunedì 21 luglio 2008
Si alle intercettazioni, difendiamo l'efficacia dell'azione della magistratura.
P.S. la cinciallegra ha cantato. Ripeto: la cinciallegra ha cantato.
Ferie
P.S. il bagnetto è pronto. Ripeto: il bagnetto è pronto.
mercoledì 16 luglio 2008
eeePC 900
Nella foto lo potete vedere in grembo al fratellone maggiore, tanto per capire un pò le dimensioni veramente ridotte. Devo ora procurarmi due pannelli solari , magari flessibili, pieghevoli o arrotolabili e progettarmi un inverter o perlomeno uno stabilizzatore a 12 volts portatile di potenza adeguata (l'alimentatore originale ASUS è da 3 ampere). Via.... un altra realizzazione di unamico. Se mi va, posterò qui i progetti, gli schemi i piani costruttivi, solo se avrò sentore che qualcuno possa meritarseli.... ciao
P.S. il bavaglino è da cambiare. Ripeto: il bavaglino è da cambiare.
lunedì 14 luglio 2008
Questo breve intervento è stato postato utilizzando un semplice programma linux (Blog Entry Poster), in grado di permettermi di pubblicare senza l'ausilio dell'interfaccia web dal browser preferito.
Mi potrà essere molto utile quando sarò in trasferta ciclabile (in bicicletta) con l'attrezzatura minimale (portatile eeepc, cantenna wi-fi, pannello solare con inverter). Non dovrò rinunciare ad aggiornare il blog, copertura adsl permettendo. Prevedo, visti gli ottimi risultati ottenuti, di riuscire a collegarmi anche a qualche chilometro di distanza dal punto di accesso più vicino.
L'unico cruccio, stante l'interfaccia spartana che mi ritrovo davanti, sarà la pubblicazione di foto e documentazione video. Poco male. Posso sempre tentare un upload ftp su un altro sito "di video-stoccaggio" e linkare il tutto qui, oppure aggiornare il tutto al rientro.
La trasferta prevede un viaggio in bici da Trento a Pisa, attraverso la statale Porrettana, via Pistoia. Dovrei farcela, stante l'età non proprio giovanile, con la volontà e la testardaggine che mi distingue. Se decido di farlo, nessuno riuscirà a fermarmi. 400Km andata, ed altrettanti al ritorno non sono poi così tanti. Ciao
P.S. Tsunami in arrivo. Ripeto: Tsunami in arrivo.