lunedì 21 dicembre 2015

Stramaledettissimi idioti

Me ne sto calmo a casa di amici, temporaneamente nel vostro paese, giusto per non incontrare unani italiani a piede libero, sempre pronti a rompere il c***o al prossimo. Correttezza vuole che la cortesia venga ricambiata. Invece no. Dal calduccio del bunker, intento a pianificare con cura nei dettagli la conquista del pianeta, sento uno stereo a palla, ad altissimo volume, solo che non proviene dalla testa di c*zzo del vicino... viene da fuori. Musica a manetta, davvero alta, che nemmeno ad un rave party si sente così forte. Un rimorchio attrezzato è parcheggiato in strada, in mezzo alla strada. Alcuni omini cresciuti solo anagraficamente, vestiti di rosso con tanto di berrettino ridicolo e palette luminose, dirottano il traffico... con quale autorità non si sa ma sembrano efficaci. E che fanno sti bambini deficienti un pò cresciuti? suonano insistentemente il campanello puntando delle potenti torce all'uscio e dei puntatori laser attraverso le finestre... forse temono di non essere notati. E che vogliono? soldi ovviamente, un offerta minimo 10 euro. Eh no, così no. Quando ero bambino, dalle mie parti passava un ciuco addobbato che trainava un carrettino di legno carico di regali ed un coro di bambini intonava i canti di natale in coro per strada. Facevano tenerezza. Era babbo natale che portava i doni (a noi ci bastava una caramella). Col passare del tempo, gruppi autonomi di studenti e cittadini disoccupati, iniziano a girare casa per casa con chitarra, flauto e coro di stonati a chiedere un offerta... complice l'avidità e l'occasione di raccattare soldi, visto il successo dei precedenti, il fenomeno si è amplificato, tanto che passavano anche tre o 4 comitive di cantori di natale per ogni sera, sempere più invadenti ed insistenti.
Oggi, dopo un paio di generazioni, natale dopo natale, le cose sono cambiate...in peggio. Si è arrivati a spettacolizzare l'evento con metodi + "moderni" per ribadire una "tradizione", dopo che un cazziatone generale, da parte di ladri ben meglio organizzati, ha fermato gli improvvisati questuanti. Ammesso che si voglia portare avanti una "tradizione" che deriva da una figura mitologica della lapponia, rappresentata da un vecchio grassone vestito dalla coca-cola che nulla ha a che vedere con la religione cristiana, fatelo almeno con un pò di garbo e discrezione. Invece no. Invadenti, chiassosi, svogliati senza nemmeno la voglia di cantare per lasciare il posto ad un impianto da concerto, senza nemmeno pagare i diritti siae, senza permessi, totalmente abusivi (non privi di tacita autorizzazione de visu rilasciata dall'autorità in cambio di non si sa cosa) e sicuramente... rompicoglioni, ma avidissimi nel raccattare spiccioli la cui destinazione è sicuramente dubbia. Se questa è "tradizione" per favore tenetevela e soprattutto cercate di rispettare chi magari vorrebbe fare a meno di festeggiare, che forse c'è un malato in casa, forse deve lavorare o forse se ne vorrebbe stare in disparte ma in santa pace o a festeggiare a modo suo con tradizioni sì, ma diverse. Questi minoranza cattobigotta della lega invece, dato che non sopportano chi non la pensa come loro (il 90% della popolazione), non trovano di meglio che imporre di forza la loro visione, le loro idee, sostenuti dal branco e da amministrazioni compiacenti, che chiudono un occhio su queste violazioni della privacy. Se è così allora significa che sono alla frutta (malata e velenosa).
Maledetti deficienti cerebrolesi, con i neuroni in affanno. Andatevene a fanchiulo voi e le vostre stupide tradizioni e non stupitevi se poi gli affari vi vanno male... da me nulla, sia chiaro, nemmeno il rispetto. Fanchiulo per sempre.

P.S. Il gorilla è in gabbia. Ripeto: Il gorilla è in gabbia.

venerdì 11 dicembre 2015

Indovinello 1

Sto procedendo con un nuovo progetto, giusto per rilassarmi nelle pause dopo aver migrato 3 server di quelli tosti, con configurazioni molto specifiche e particolari. Nel frattempo, indovina cosa hanno in comune i seguenti materiali e quale relazione ci possa mai essere tra loro

  • Doghe curve in legno per letti
  • filo in acciaio plastificato per stendibiancheria
  • tubo filettato da 10 e relativi dadi
  • rondelle da 10 filettate
  • snodo orientabile da specchiera
  • tappo di plastica per il detersivo liquido
  • nastro di mascheratura per pittori
  • vernice spray effetto cromo
  • mammuth per elettricisti 
  • colla a caldo per legno
  • cavo alimentazione stampante laser
  • coppiglia in ottone
  • filo di ferro zincato da 3mm


...la soluzione..... Alla prossima

P.S. gigi è in pensione. ripeto: gigi è in pensione. 

venerdì 13 novembre 2015

Peperoncino fatto in casa

Peperoncino calabrese
Ad aprile di quest'anno, dal mio vivaista di fiducia, ho acquistato per pochi euro una piantina, mezza morta, di peperoncino calabrese. Mi aveva intenerito il suo aspetto gracile e malaticcio e, complice lo sconto, l'ho presa per accoglierla nel mio giardino, dove, per tutta quest'estate sino al mese di ottobre, l'ho innaffiata regolarmente lasciandola in pieno sole. 
Da dei bellissimi fiorellini viola sono spuntati dei minuscoli peperoncini, prima verdi, poi marron scuro/viola ed alla fine rossi come il fuoco. Da un arbustello gracile alla fine è venuto su un cespuglio rigoglioso ed imponente, tanto da richiedere un rinvaso. 
Raccolti i peperoncini, occorre seccarli all'aria (per conservarli per tutto l'inverno) ed alla fine sono pronti per dare alle pietanze preferite quel tocco di piccante che, dicono, fa bene anche alla digestione (a me piace da morire metterli nelle zuppe di cereali o farro...impazzisco per le zuppe, specie per quelle che sa fare la mia adorata dea/compagna). 
Per il contenitore... mi serviva un barattolino trasparente, piccolo e carino da vedere in cucina. Penso un pò e mi viene in mente il contenitore della noce moscata (non ricordo la marca ma la noce moscata nel purè di patate è la morte sua). Tolto, non senza difficoltà, il tappo di plastica e l'etichetta, rimane un contenitore cilindrico, di vetro (sembra che a certi produttori non piaccia il ri-uso dei loro contenitori, per cui usano colla bastarda e plastica maledetta).
Per chiudere il vetro? Basta prendere un tappo di sughero, usato nelle bottiglie di prosecco o di vino spumante. Con una lametta si taglia la parte superiore e rimane un tappo a forma conica, della dimensione giusta per richiudere il tutto. Una fettuccina di decorazione ed il contenitore è pronto per una nuova vita. A me piace da impazzire e penso che lo regalerò a chi lo saprà apprezzare ed a chi, come me, tende a non intasare le discariche di cose utili (su cui le multiutility fanno profitti da sogno). Da un vasetto insignificante si può ricavare qualcosa di carino e nello stesso tempo utile (ed a costo quasi zero). Alla prossima stupidaggine. 

P.S. rosso di sera. Ripeto: rosso di sera. 

giovedì 22 ottobre 2015

Equitalia da 16.400 euro

Ieri ad una mia cara amica è arrivata una cartella di Equitalia, ovvero un "INTIMAZIONE DI PAGAMENTO" il cui ammontare arriva a 16.410, 05 euro (sedicimilaquattrocentodieci/50 euro)
Un debito del 1998 di 300 euro con la CCIAA ed un altro per irpef non pagata da circa 4.000 euro diventa più di 16.000, tra interessi, sanzioni, aggi, addizionali, iva, spese ed altre voci omesse qui per non tediare troppo nessuno. Il debito originario è stato generato da un "socio" disonesto, cui si è fatto affidamento, col vizio del gioco, che ha preferito all'epoca "reinvestire" le tasse da pagare a qualche gioco di carte. Ludopatia la chiamano... ovvero demenza incurabile. Ovvio che oltre alle tasse da pagare anche i profitti della società finivano sul tavolo da gioco e presto l'attività è fallita con carico tutto sull'amministratore legale rappresentante. Una brutta storia che però attiva tutti i meccanismi dello sceriffo di nottingham. Equitalia non si ferma davanti a nulla ed a poco valgono gli aspetti umani della vicenda. Ma, a mio parere, i debiti li dovrebbero pagare chi li genera, ovvero nel nostro caso quella testa di cazzo di ludopatico (pure fascista quindi incapace di intendere) che però si guarda bene dal farlo. 
Ad ogni modo, una persona ormai nullatenente che sbarca il lunario con 600 euro al mese dovrebbe trovare, udite udite, entro 5 giorni la somma dovuta, altrimenti passeranno all'esecuzione forzata. Su cosa forzatamente eseguiranno non si sa, la persona è nullatenente davvero, niente auto, niente casa, niente di niente, un pò come me nel post precedente, anzi ancora più povera, lo so di certo (per la verità l'auto ce l'ha col fermo amministrativo da 13 anni... prendetevela pure che letteralmente ferma per tutto questo tempo, in cortile ad arrugginire, è da un pò che impiccia, portatevela via, confiscatela pure, grazie). 
La cosa buffa è che il debito è prescritto. Sono infatti passati più di dieci anni dall'ultima notifica. Come mai, sicuramente sapendolo, procedono comunque con la notifica? Non è forse questo un tipico caso di lite temeraria? Come giudicare noi, da poveri "utenti", un tale comportamento? chiedere soldi pur sapendo di non poterli esigere a norma di codice civile? Da tempo sono estremamente critico nei confronti di questa "agenzia" delegata alla riscossione, dai comportamenti sicuramente discutibili e dalla burocrazia degna del peggiore degli stati corrotti la cui classifica ci vede ai primi posti. E qualcuno propone ancora l'aiuto di stato ai ludopatici? Ma, una legge che aiuti anche gli strozzini e gli aguzzini in giacca e cravatta no? Mi pare il minimo visto l'andazzo. 
Ma... abolire Equitalia ha senso? In un paese di "furbi" ha senso abolire l'agenzia di riscossione dei debiti? Non lo so. Certo è che in questo caso non si è dimostrata molto efficiente, tanto vale chiuderla per due motivi: il primo per l'inefficienza più volte dimostrata (vedi anche i casi di cartelle pazze), il secondo per i modi "poco adeguati" che vengono riservati ai più deboli. Non sono poi così arroganti con quelli che evadono somme principesche, in quei casi si va in trattativa bonaria. Tanto deboli coi potenti quanto arroganti con quelli meno facoltosi. Un tipico caso di stalking di stato. E non contenti, sembrano usi a fottere anche i morti, senza fermarsi mai. 
Vabbè, ci avete provato, bricconcelli che non siete altro. In ogni caso non sareste riusciti a recuperarli. Se non ci sono, non ci sono ed è da stupidi pretendere di spremere acqua dai sassi. Ed in tanti, oltre a quelli che si suicidano di fronte ad un debito, ormai sono disposti a non possedere nulla ed accettare il protesto a vita. Chessaramai? Andatevene a fare in culo strozzini di merda!

P.S. la torta è in consegna. ripeto: la torta è in consegna.