venerdì 7 marzo 2025

il Superenalotto è una truffa (almeno io credo sia così)

E' solo una mia opinione, da inutile sempliciotto ignorante, non suffragata da prove oggettive o evidenze tangibili.. Devo esordire così per non allarmare i "poteri forti" che così possono continuare indisturbati nel loro percorso di distruzione sociale a livello planetario. 

Da tempo immemore, saltuariamente o per periodi che non superano i due o tre mesi, gioco al superenalotto. Una schedina da un euro, max 1,5, mai di più, da quando con questa somma ti davano 2 combinazioni per poi passare ad una sola con lo stesso importo, di fatto raddoppiando il costo di una giocata (maledetti avidi). Ma io sono uno di quelli che se la benzina aumenta non me ne frega nulla, tanto faccio sempre 10 euro. 

Ho mai vinto? si certo. Qualche volta un due, qualche volta il quadrato magico, qualche volta altre combinazioni predisposte ad arte per indurti ad insistere col gioco dopo averti ricordato che può fare male e devi farlo "responsabilmente" (chissà cosa realmente significa)-

Negli anni, i periodi di gioco si sono alternati a periodi di "astinenza" assoluta. Il motivo? Hai presente i periodi di m*rda dove non hai nemmeno i soldi per mangiare un pasto decente? Ecco, quei periodi. Non sono certo uno di quelli che quando "l'acqua" (per non dire m*rda) arriva alla gola, si butta a giocare d'azzardo come se fosse l'unica soluzione, sperando di fare il botto e sistemare tutto. Quelli sono dei deficienti che non hanno voglia di rimboccarsi le maniche ed inventarsi un lavoro.... fancazzisti, quelli che la colpa (qualsiasi) è sempre degli "altri". 

Ho notato però una cosa strana. Quando riprendo dopo un periodo di inattività, le vincite nel primo periodo arrivano. Pochi spicci che però ti mettono di buonumore e ti convincono che la fortuna è dalla tua parte. Se continui, le vincite spariscono sino a quando non finisci le monetine e smetti, in un ciclo infinito.

Ho inoltre aperto un conto gioco. Come stimolo per farmi riprendere a giocare mi hanno omaggiato di ben 10 euro, una somma per me enorme e che obbligatoriamente non potevo riscattare. Tanto vale giocarla. E con quei 10 euro, sommati alle strane vincite seriali, ho giocato tre volte alla settimana per due mesi, sino a quando alla fine il credito si è esaurito e col caxo che lo ricarico con i miei!. Mi sono "divertito? boh, è un divertimento del menga sperimentare serialmente delle delusioni ad ogni mancata vincita. Delusione mai compensata dai miseri "guadagni" che non ti portano MAI in attivo in quanto la speranza di prendere il jackpot è più grande.

Successivamente a questo periodo di botta di chiulo, dopo quattro mesi di astinenza ho ripreso l'abitudine, una volta alla settimana, di andare fisicamente al bar ed al posto della brioche accompagnare il macchiatone con una schedina (ma senza mangiarla eh?). Quattro vincite di fila! con solo due schedine! Un due, due trottole winbox ed una seconda chanche, ben 9 euro con tre euro di investimento! Li ho reinvestiti?? ma che sono scemo? mi sono bevuto un select in buona compagnia, sette euri e ne ho pure avanzati per un paio di caffè. 

Sta storia delle vincite seriali dopo un lungo periodo di inattività che poi svaniscono se continui a giocare mi ha insospettito. E' successo troppe volte per parlare di casualità e calcolando le probabilità di vincita.... strano, decisamente strano, troppo strano, sospetto direi (ed a pensare male si farà anche peccato ma spesso....). 

Ma che credibilità posso avere io? bhè, da tempi non sospetti, da quando i telefoni avevano il disco combinatore ad impulsi, ho attestato la regolarità dei concorsi a premio, ovvero di tutte quelle iniziative dove puoi vincere qualcosa. E' una materia molto complessa che richiede un livello di paranoia notevole. Devi attestare la "non manomettibilità" del sistema di estrazione. E per fare questo devi pensare a tutti i possibili artifici messi in atto per aggirare il sistema. Molto tempo fa, l'estrazione del lotto è stata viziata scaldando delle palline (quelle "giuste") che venivano manualmente estratte da un bambino (innocente) bendato ed addestrato ad arte...geniale! Per pensarci prima devi davvero essere paranoico e ragionare fuori dagli schemi.

Oggi, quasi tutte le estrazioni avvengono con dei congegni digitali. Si sono costruiti dei macchinari in plexiglass trasparente (per dare l'impressione di trasparenza). Ma ancor peggio, oggi le estrazioni avvengono via web, da un database nel cloud, puff.... Ad estrarre i vincitori è un software. Ed occorre analizzarlo per vedere cosa fa questo software. E se il software è nei meandri di qualche "social" o di qualche piattaforma cloud proprietaria... puff Ma, ad essere paranoici, quasi nessuno controlla come vengono raccolti e memorizzati i partecipanti. Quasi nessuno controlla se il software utilizzato per l'estrazione è effettivamente quello periziato. 

Vi spiego meglio. Alle estrazioni deve partecipare un notaio o un delegato della CCIAA (a garanzia della pubblica fede). In pratica è come mettere un dinosauro a supervisionare il lancio di una navetta spaziale o un bonobo a verificare il corretto funzionamento di un impianto nucleare. E se all'estrazione fai partecipare anche un rappresentate dei consumatori, ben che vada si presenta un avvocato che a malapena sa come si accende o spegne il suo smartphone. 

Immaginate che in seduta di supervisione "a garanzia della fede pubblica" vengano effettuati dei controlli scrupolosi? si certo, come no. Tutti a pensare al loro gettone presenza e poi tutti a casa. E per la perizia che attesta la regolarità del concorso, pensate davvero che qualcuno la legga? Davvero?. Viene depositata per mera formalità legislativa, un atto dovuto. Ma se la perizia (cartacea!!!) supera le due pagine, il notaio si rifiuta di allegarla fisicamente al verbale...troppo voluminosa, troppo pesante, troppo...se poi è un PDF, panico in sala! Paradossalmente il perito potrebbe presentare un PDF di pagine bianche e nessuno batterebbe ciglio, nessuno controlla... MAI (sino ad oggi si spera).

Ma torniamo al superenalotto. la combinazione vincente è il primo numero di sei ruote del Lotto. Fare un due è solo (si spera) questione di "alea" (casualità, ignorante!). Ma al superenalotto sono abbinate altre tre possibilità di vincita (per lenire la delusione da perdita ed indurti a sperare). 

La prima è il quadrato magico, dove 90 volte su cento si verifica un "near miss" (vietato altrove ma non qui in itaglia), ovvero azzecchi quasi sempre tre numeri e ti manca il quarto. Chi mai avrà controllato quella miracolosa applicazione che riesce quasi sistematicamente a sbagliare un solo numero su quattro?

La seconda è la trottola (se hai l'app sul telefonino che lega il tuo nominativo alla giocata). Devi virtualmente farla girare e fermarla sperando di azzeccare il momento giusto. Come ho notato, vinci solo se riprendi a giocare dopo un periodo di inattività dell'APP... chi mai avrà verificato TUTTE le procedure di gestione utenze ed estrazioni?

La terza è la "terza chance"... non è molto chiaro come funziona ma se non hai fatto un sei +1 puoi venire estratto e vincere... una seconda estrazione? boh. Io ho vinto pochi spicci anche con questa combinazione ma solo dopo aver sospeso le giocate e ripreso dopo mesi.

A questo punto mi viene un sospetto... vuoi che ci sia un algoritmo da qualche parte, non soggetto a controlli (in quanto estraneo al sistema di estrazione, o camuffato da funzionalità aleatoria che nemmeno il più esperto dei periti è in grado di individuare), che conta i giorni di inattività dei giocatori dotati di app ed elargisce solo dopo una certa soglia un contentino iniziale per indurti a continuare ad alimentare un pozzo senza fondo?? E' solo un sospetto? Non ci sono prove? Si può chiedere una commissione di esperti super partes che verifichi questo? Ma poi chi controlla i controllori in un paese che è ben piazzata nella classifica dei paesi corrotti? 

Quindi? Niente. Al superenalotto ci gioco il meno possibile continuando a sperare in qualche serie fortunata alla ripresa. Vi tengo d'occhio. E nemmeno voglio provare l'infinita serie di altri giochi d'azzardo di stato... Non è un gioco continuare ad alternare speranza e delusione, tutte le settimane... è da stupidi e non è nemmeno divertente, nemmeno per probabilità aleatoria. Alla prossima.

P.S. il pinguino balla. Ripeto: il pinguino balla.