
Come si fa a cambiare lo sfondo di Grub per personalizzarlo con il proprio logo in occasione di un installazione per un cliente o amico? Semplicissimo.
Si procede con installare quelli previsti dalla distro...(se si vuole)
sudo apt-get install grub2-splashimages
Si modifica il file /etc/grub/ 05_debian_theme con il comando
gksudo gedit /etc/grub.d/05_debian_theme
le righe da modificare sono:
WALLPAPER="/usr/share/images/desktop-base/ORIGINALE.png"
in:
WALLPAPER="/usr/share/images/grub/modificata.tga"
Occorre alla fine, dopo aver salvato le modifiche dare il comando
sudo grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
e si vedranno uscire + o - i messaggi:
[sudo] password for username:
Updating /boot/grub/grub.cfg …
Found initrd image: /boot/initrd.img-2.6.32-1-generic
Found memtest86+ image: /boot/memtest86+.bin
done
Updating /boot/grub/grub.cfg …
Found Debian background: modificata.tga
Found linux image: /boot/vmlinuz-2.6.32-1-genericFound initrd image: /boot/initrd.img-2.6.32-1-generic
Found memtest86+ image: /boot/memtest86+.bin
done
Si riavvia la macchina e si osserva lo stupendo risultato. Per modificare il colore delle scritte, si modificano, nello stesso file di prima, le direttive:
COLOR_NORMAL="black/black"
COLOR_HIGHLIGHT="magenta/black"
ricordando che sono nel formato foreground/background e che grub2 interpreta il "black" nel foreground come "trasparente". Bene, anche questo "tutorial" per lamer 1.0 ed utonti evoluti è a posto... procedo "con le mie cose", alla prossima.
P.S. il lama non sputa controvento. Ripeto: il lama non sputa controvento.