Visualizzazione post con etichetta disonesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disonesti. Mostra tutti i post

mercoledì 19 febbraio 2025

Una difficilissima Lotteria degli scontrini

 


Siamo alle solite, con i soliti commercianti furbetti, saccenti e prepotenti come protagonisti. Mi reco alla ferramenta accanto a casa per del materiale che mi serviva immediatamente e non c'è tempo di aspettare il giorno dopo per Amazon prime. Non trovo il prodotto specifico e mi viene proposto un palliativo...25 euri!!! contro i 3,25 su amazon...lo so, cretino io, sto pagando l'urgenza.

Il circo parte quando pretendo di pagare con la carta, e... sorpresa... esibisco il tesserino con il codice a barre per la lotteria degli scontrini... PANICO!

La cassa, usata per gli scontrini di cortesia (quelli che si emettono senza il prezzo quando si deve fare un regalo ma serve la prova d'acquisto) non ha il lettore di codici a barre e la tastiera è numerica.... come si fa??

La commessa, conscia che non si può rifiutare, cerca di ricordare non senza dirmi che nessuno chiede mai di partecipare alla lotteria degli scontrini... sto zitto e trattengo diplomaticamente i miei commenti. 

Parte una chiamata all'assistenza tecnica del registratore di cassa... dopo qualche minuto risponde un malcapitato con il tono di chi avrebbe preferito gettarsi dentro la caldera di un vulcano attivo....è in vivavoce. Il poveretto chiede alla commessa di attivare la fotocamera dello smartphone per poter vedere la tastiera della cassa ed ìndividuare come diavolo si fa a digitare delle lettere....già, non c'è lettore di barcode che è riservato "al gestionale" che sta accanto. Per battere lo scontrino, il commesso deve scannerizzare il codice nel gestionale, leggere il prezzo e poi batterlo nella cassa.... dei veri geni dell'informatica i loro fornitori di soluzioni avanzate per il commercio moderno. 

Il dialogo si fa concitato, fra tentativi vari e ricerca del backspace per cancellare le lettere sbagliate... ed io zitto a guardare con l'espressione ebete di chi è perfettamente conscio di non essere la causa della rottura di c*glioni in corso.... del resto, sono anzianotto e posso permettermi di fare il boomer ignorante e dinosauro, nonostante oltre 40 anni di esperienza nel settore IT. Alla fine il codice viene digitato, a mano, per intero e si procede con la battitura dei prezzi. Con l'occasione ho preso anche due tubetti di attack ad una cifra astronomica, forse per farmi perdonare inconsciamente per un senso di colpa latente. 50 euri totali per 20 minuti del mio preziosissimo ed unicamente irripetibile tempo (senza contare lo spostamento a piedi).

Come chicca finale mi sento ripetere che "nessuno mai ha chiesto la lotteria qui"... falso, un anno fa un altra commessa in 2 secondi netti aveva letto il codice e nessuno si era fatto male. Ma si vede che questa è dell'ultima generazione, quella laureata a pieni voti per stare dietro ad un bancone di un esercizio che sta in piedi da tre generazioni, e non si sa ancora per quanto se questo è il risultato. Con la prima generazione, lo ricordo che ero fanciullo, si entrava, si chiedeva UN CHIODO, il titolare lo pesava, faceva due calcoli a matita e lo si pagava per uscire felici. Oggi se non ne compri una confezione da kilo non ti considerano nemmeno di striscio, povera Italia, come siamo sprofondati in basso!. 

Continua la mia perplessità su questa diffusissima avversione verso la lotteria degli scontrini ma io comunque pago con la carta, per cui non è che si possa fare "nero" con i pagamenti tracciabili. Ma c'è anche chi legge il codice lotteria e nello scontrino si legge "pagamento in contanti" nonostante l'uso della carta di credito. Giusto qualche giorno fa, in un erboristeria, il titolare si è adoperato gentilissimamente per farmi partecipare alla lotteria, dedicandomi del tempo senza accampare scuse assurde e senza bisogno di scomodare l'assistenza tecnica... c'è commerciante e commerciante professionista... alla prossima

P.S. oro non vuole se carta canta. Ripeto: oro non vuole se carta canta

giovedì 18 luglio 2024

Esposto, denuncia, querela alla GdF/AdE


 Sono imbufalito. Da quando ho aderito alla Lotteria degli Scontrini ne ho viste di tutti i colori. "mi spiace non ce l'ho" è la risposta più gettonata dagli esercenti che hanno comunque l'obbligo di adeguare i registratori di cassa ai nuovi tracciati dell'Agenzia delle entrate. In realtà ti stanno dicendo che non vogliono proprio partecipare o rompersi i c*glioni a scansionare uno stupido codice a barre. Ne ho già parlato in passato ma oggi devo constatare che le furbizie contro l'odiata lotteria ha fatto un salto di qualità. 

Tu avvisi alla cassa che intendi partecipare, una sorridente commessa ti scansiona il codice lotteria con il lettore, prende il tuo bancomat contactless e poi ti consegna lo scontrino mentre imbusti la tua spesa con la premura di chi si preoccupa di quelli in fila che aspettano il loro turno.

Torni a casa e controlli lo scontrino che riporta "PAGAMENTO IN CONTANTI" escludendoti automaticamente dalla lotteria e senza possibilità di protestare. Già, devi dimostrare che alla cassa hanno letto il tuo codice lotteria o che hai chiesto di leggerlo, e.... come potresti? E' la tua parola contro la loro e per queste (per loro) quisquiglie figurati se la GdF si muove mai. 

Dovresti segnalare il fatto ma puoi farlo solo di persona, recandoti presso il Comando, oppure scaricare online il modulo per un Esposto (che differisce dalla denuncia o dalla querela) che deve però essere consegnato a mano di persona (la PEC manco sanno cosa sia dopo che ti obbligano ad averla come professionista). L'alternativa è il 117 ma ho come la percezione che verrei invitato a redigere un Esposto da presentare di persona per poi essere convocato di persona davanti a quel bandito di commerciante che darà sicuramente tutta la colpa alla commessa.

In caso di esposto la GdF convoca le parti per una "conciliazione".... e come/cosa conciliare? Pensateci.... sarebbe una gigantesca rottura di c*glioni per tutti e credo che almeno per una parte (immagina quale dai) non verrebbe digerita bene e si rischia pure una lavata di capo per aver fatto perdere tempo a tutti...pure!

Ecco, ed ora che faccio?? Mando giù anche questo rospo? Sul sito https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/home puoi segnalare un esercente con solo due opzioni 1) non ha emesso lo scontrino 2) ha emesso lo scontrino ma si rifiuta di acquisire il codice lotteria ... le casistiche sono ben di più e comunque la furbata di leggere il codice lotteria e registrare pagamento cash anche se si usa la carta non è contemplata. Da un punto di vista fiscale o amministrativo non so cosa comporti un tale comportamento, se sia un illecito, un abuso o cos'altro ma alla fine una cosa è certa.... in quel posto lo prendo sempre e solo io. Ah...quasi dimenticavo, sul sito lotteridegliscontrini.it se clicchi sul bollino in basso a destra con la scritta "Vuoi aiuto?"...non succede nulla.  Andatevene tutti a fanchiulo, unani di m*rda!

P.S. Le rondini sono tornate al nido. La luna sorride sopra il fiume. Le anatre osservano i riflessi d'argento sugli specchi. Attenzione ai sogni non dichiarati, gli specchi non mentono. Ripeto: Le rondini sono tornate al nido. La luna sorride sopra il fiume. Le anatre osservano i riflessi d'argento sugli specchi. Attenzione ai sogni non dichiarati, gli specchi non mentono.